Meglio prevenire che attirare
Le fulminazioni dirette, indirette e le sovratensioni elettriche sulle linee entranti sono tra le principali cause di danni ad edifici e apparecchiature, senza trascurare il rischio per le persone.
Scegli la difesa attiva 24/7 Euthalia da fulmini e sovratensioni.
Che danni può causare un fulmine?
Strutture
Tetti, impianti fotovoltaici, rottura e crolli di parti del condominio
Abitanti
Persone e animali presenti nell'edificio
Impianti uso comune
Ascensori, cancelli elettrici, impianti di videosorveglianza
Apparecchiature private
Elettrodomestici di piccole e grandi dimensioni e apparecchiature elettroniche
Prenota ora 30 minuti di consulenza gratuita con i nostri tecnici.
Un tecnico specializzato è a tua disposizione per chiarire eventuali dubbi e rispondere alle tue domande sui nostri sistemi antifulmine e scaricatori di sovratensione.
In alternativa chiamaci!
Compila il form!
Rischio di fulminazione: il Condominio sarà protetto?
Scopri quando è necessaria una protezione da fulmini e sovratensioni elettriche.
Cosa dice la normativa?
La serie di norme CEI EN 62305 definisce i requisiti di protezione da fulminazioni a cui sono sottoposti gli edifici. Come amministratore di condominio sussiste l’obbligo di effettuare la Valutazione del Rischio di Fulminazione.
Come
Calcolando la probabilità di fulminazione di un edificio o struttura metallica, rilevata attraverso il valore Ng (N° di fulmini a terra in un anno per chilometro quadrato)
Quando
A partire dal 1 giugno 2020 è obbligatorio aggiornare il calcolo di probabilità ogni 5 anni. Inoltre tutte le Valutazioni del Rischio precedenti a tale data, devono essere rivalutate.
La loro frequenza e violenza è in aumento
Oltre 1.000.000 di fulmini all'anno solo in Italia
I danni da sovratensioni elettriche sono la 3° voce per richieste di rimborso alle compagnie assicurative
La prevenzione ci contraddistingue
Sistemi di protezione Euthalia
SEMPRE ATTIVI
Lavorano sulla prevenzione.
Eliminano la probabilità di essere colpiti dai fulmini, quindi abbassano il rischio di fulminazioni e sovratensioni.
Elementi distintivi non presenti nei sistemi parafulmini tradizionali:
- Filtro Aereo: Per la prevenzione delle fulminazioni discendenti.
- Filtro di Terra: Interviene bloccando tutte le sovratensioni elettriche e sovrafrequenze sulle linee entranti, salvaguardando tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Tradizionali Parafulmini
SEMPRE PASSIVI
Lavorano in modo passivo, attendendo la scarica.
Il loro funzionamento si basa sulla peculiarità delle punte metalliche di “attirare” le scariche elettriche, agendo quindi come una sorta di “calamita” nei confronti del fulmine, grazie al cosiddetto potere disperdente delle punte.
Queste soluzioni hanno due criticità:
- Limitano i danni ma non li prevengono;
- La scarica che viene portata a terra potrebbe rientrare nell’edificio attraverso le altre linee dell’impianto.
Guarda il video
E scopri perché l’installazione dei parafulmini tradizionali non è la migliore risposta al problema.
Bonus ristrutturazione 50%
Per i vostri condomini, scegliete l’innovativo sistema antifulmine Euthalia risparmiando sul prezzo grazie al bonus fiscale con detrazione del 50%.
Non un semplice parafulmine ma una protezione attiva 24/7 che elimina la probabilità che il fulmine cada sull’edificio.